Azioni
La Casa delle Buone Relazioni
La CASA DELLE BUONE RELAZIONI è un progetto di formazione, rivolto a 300 insegnanti e a 2400 studenti di 25 scuole in provincia di Milano. Esso si propone di formare gli insegnanti, e per loro tramite gli allievi, alle tecniche delle Buone Relazioni Interpersonali. Attraverso queste tecniche l’efficacia della didattica…
CoWooding, Falegnameria Partecipata (www.arimo.it)
CoWooding è un laboratorio di falegnameria, fondato con il prezioso sostegno di Fondazione Marazzina, per favorire l’incontro autentico tra produzione, produttività e percorsi formativi per l’inserimento lavorativo e l’integrazione sociale di ragazzi in difficoltà. Continua a leggere su www.arimo.eu
Progetto AITA – Milano (progettoaita.com)
Dal 2013 per la prima volta Progetto Aita è presente con le proprie attività estive anche presso la città di Milano. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Milan Onlus e con la Fondazione Marazzina, per il primo anno, 10 bambini con autismo, in un rapporto con i tutor (psicologi) di…
Una Casa delle relazioni dove risolvere i conflitti (repubblica.it)
Un luogo dove parlarsi, comunicare, risolvere conflitti, e con l’aiuto di esperti capire e capirsi. Aprirà domani la Casa delle relazioni, in pieno centro, in viale Majno 3, in un ex studio confiscato a un chirurgo truffaldino che faceva il botox ai vip. Sarà uno spazio totalmente dedicato alle relazioni….
Minori in carcere: si apre il sipario (www.arcipelagomilano.org)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani, soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il…
Minori in carcere: si apre il sipario (www.iccavalieri.gov.it)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani,soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il teatro…
Azioni 1999-2011
ANNO 2011 IRCCS E. MEDEA – Associazione “LA NOSTRA FAMIGLIA” di Bosisio Parini (LC): Donazione un sequenziatore per l’analisi del DNA. Tale strumento è utilizzato per la ricerca e l’analisi di mutazioni genetiche collegate alle malattie neuropsichiatriche infantili. Fondazione “OPERA DI SAN FRANSCESCO PER I POVERI ONLUS“ Milano: Avvio di…
Nasce al San Raffaele un nuovo centro d’eccellenza per lo studio del diabete (portalediabete.org)
L’istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano lancia una nuova sfida al diabete: si chiama DRI (Diabetes Research Institute), un nuovo centro d’eccellenza internazionale per lo studio e la cura di una malattia che interessa oltre 3 milioni e mezzo di italiani Nasce a Milano, presso l’istituto Scientifico Universitario San…