Azioni
Cooperativa La Strada
Ogni persona, una promessa: La Strada ne è convinta. Per questo ha creato un Centro Diurno per ragazzi “a rischio”, che prevede un vero accompagnamento alla crescita in un luogo protetto. Ogni anno vengono accolti circa 100 giovani di 12-21 anni segnalati dai servizi sociali o dalle scuole; in particolare,…
Fondazione Dynamo
Fondazione Dynamo, che ha come progetto principale Dynamo Camp Onlus – il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia che dal 2007 accoglie gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche – si rivolge a Fondazione Marazzina per il sostegno di una speciale sessione del programma 2015-2017. Lavorando…
Ristrutturazione Istituto Penale Minorile “C. Beccaria”
L’obiettivo è quello di effettuare un intervento di ristrutturazione all’interno del teatro e della chiesa dell’Istituto Penale Minorile “C. Beccaria”, al fine di rendere agibili tali spazi che sono stati attualmente chiusi all’accesso dei detenuti in quanto non possiedono i requisiti previsti dalla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro…
Wood Design
L’obiettivo è quello di affiancare, finanziandone le fasi formative, il nuovo laboratorio di falegnameria messo a disposizione da ARIMO, in collaborazione con IBVA (Istituto Beata Vergine Addolorata) al fine di favorire il reinserimento professionale di giovani adulti provenienti dal mondo del disagio. Il progetto si articola su 3 anni, con…
La Casa delle Buone Relazioni
La CASA DELLE BUONE RELAZIONI è un progetto di formazione, rivolto a 300 insegnanti e a 2400 studenti di 25 scuole in provincia di Milano. Esso si propone di formare gli insegnanti, e per loro tramite gli allievi, alle tecniche delle Buone Relazioni Interpersonali. Attraverso queste tecniche l’efficacia della didattica…
CoWooding, Falegnameria Partecipata (www.arimo.it)
CoWooding è un laboratorio di falegnameria, fondato con il prezioso sostegno di Fondazione Marazzina, per favorire l’incontro autentico tra produzione, produttività e percorsi formativi per l’inserimento lavorativo e l’integrazione sociale di ragazzi in difficoltà. Continua a leggere su www.arimo.eu
Progetto AITA – Milano (progettoaita.com)
Dal 2013 per la prima volta Progetto Aita è presente con le proprie attività estive anche presso la città di Milano. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Milan Onlus e con la Fondazione Marazzina, per il primo anno, 10 bambini con autismo, in un rapporto con i tutor (psicologi) di…
Una Casa delle relazioni dove risolvere i conflitti (repubblica.it)
Un luogo dove parlarsi, comunicare, risolvere conflitti, e con l’aiuto di esperti capire e capirsi. Aprirà domani la Casa delle relazioni, in pieno centro, in viale Majno 3, in un ex studio confiscato a un chirurgo truffaldino che faceva il botox ai vip. Sarà uno spazio totalmente dedicato alle relazioni….
Minori in carcere: si apre il sipario (www.arcipelagomilano.org)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani, soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il…
Minori in carcere: si apre il sipario (www.iccavalieri.gov.it)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani,soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il teatro…