News
Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-04011 (senato.it)
L’IPM (Istituto penale per minorenni) “Cesare Beccaria” di Milano, grazie anche alla collaborazione con il Teatro alla Scala ed il Piccolo Teatro, ha dato avvio ad una importante e costruttiva stagione teatrale, mettendo in scena rappresentazioni originali che hanno coinvolto, oltre ai detenuti dell’istituto, numerosi giovani studenti. Tale progetto, portato…
Le confessioni dei ragazzi del Beccaria (famigliacristiana.it)
Una serata molto speciale e commovente al Piccolo di Milano. I ragazzi del carcere minorile, insieme all’associazione Puntozero, mettono in scena i loro errori, ma, soprattutto, il desiderio di ripartire. Continua a leggere su www.famigliacristiana.it
Al Piccolo due mesi di Osservatorio sul presente e sulla legalità (www.milanoweekend.it)
Dal 6 novembre al 21 dicembre il Piccolo Teatro di Milano si fa Osservatorio sul presente. In quest’arco temporale avrà luogo questo progetto caratterizzato da sei spettacoli e otto incontri aperti al pubblico. Due mesi sul tema della legalità, a partire da un progetto concepito dal Piccolo Teatro con l’Università…
Progetto AITA – Milano (progettoaita.com)
Dal 2013 per la prima volta Progetto Aita è presente con le proprie attività estive anche presso la città di Milano. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Milan Onlus e con la Fondazione Marazzina, per il primo anno, 10 bambini con autismo, in un rapporto con i tutor (psicologi) di…
4 dicembre – Cena per il progetto Teatro in Carcere
Il 4 dicembre 2013 alla cascina Cuccagna di Milano si è svolta una serata di raccolta fondi per il completamento del progetto di ristrutturazione del teatro del Carcere “Beccaria”, progetto seguito e finanziato da Fondazione Marazzina. La serata è stata un successo sotto tutti i punti di vista: siamo riusciti infatti a…
Stesso giorno , stessa ora – In viaggio con la Mehari (Fondazionepolis.regione.campania.it)
Venerdì 14 marzo, presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano, è stato presentato il progetto “STESSO GIORNO STESSA ORA-In viaggio con la Mehari“, che, a partire dall’auto sulla quale è stato ucciso dalla camorra il giornalista Giancarlo Siani, accende i riflettori sui temi delle vittime innocenti della criminalità e della libertà…
Una Casa delle relazioni dove risolvere i conflitti (repubblica.it)
Un luogo dove parlarsi, comunicare, risolvere conflitti, e con l’aiuto di esperti capire e capirsi. Aprirà domani la Casa delle relazioni, in pieno centro, in viale Majno 3, in un ex studio confiscato a un chirurgo truffaldino che faceva il botox ai vip. Sarà uno spazio totalmente dedicato alle relazioni….
Minori in carcere: si apre il sipario (www.arcipelagomilano.org)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani, soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il…
Minori in carcere: si apre il sipario (www.iccavalieri.gov.it)
Grazie al contributo della Fondazione Marazzina un sogno diventa realtà. A seguito di una storia personale drammaticamente colpita negli affetti più cari dalla perdita prematura di tre figli, il fondatore si è speso per aiutare i giovani,soprattutto quelli in difficoltà, e ha condiviso il sogno di rendere agibile il teatro…
Nasce al San Raffaele un nuovo centro d’eccellenza per lo studio del diabete (portalediabete.org)
L’istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano lancia una nuova sfida al diabete: si chiama DRI (Diabetes Research Institute), un nuovo centro d’eccellenza internazionale per lo studio e la cura di una malattia che interessa oltre 3 milioni e mezzo di italiani Nasce a Milano, presso l’istituto Scientifico Universitario San…