News
PROGETTO “BOTTEGA DI QUARTIERE” Associazione Amici di Edoardo Onlus
PROGETTO “BOTTEGA DI QUARTIERE”: RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ DEI PRIMI DUE ANNI 2019-2020 PRIMA FASE: LA FORMAZIONE Nei primi mesi del 2018 le attività del Progetto “Bottega di quartiere” sono partite con la formazione di più di 30 ragazzi/e attraverso corsi svolti presso Enti con una lunga e…
ROMEO & JULIET DISASTER – Teatro Puntozero Beccaria 8-12 Dicembre 2019
ROMEO & JULIET DISASTER È uno spettacolo unico nel suo genere, che recupera una comicità d’altri tempi. Scene integrali ed eterne di Romeo e Giulietta si intervallano ad altre esilaranti e irriverenti, in cui una folle e incapace compagnia, con improbabili personaggi al suo interno, prova a mettere in scena…
Tra vecchie e nuove povertà. La sfida dell’educazione e dei territori per ricucire il Paese, lunedì 14 ottobre alle 18.30 – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Fondazione Marazzina
Data: 14-10-2019 18:30 Luogo: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5 “L’allarme di migliaia di giovani confinati ai margini della vita economica, politica e sociale delle nostre comunità fa stato di una situazione di disagio diffuso e che preoccupa. Ci sono territori, più di altri, in cui l’isolamento dei giovani è…
Business For The Common Good 2019
Lieti di aver partecipato alla quarta edizione della Conferenza Business For The Common Good organizzata da Dynamo Academy e CECP. Info: http://www.dynamoacademy.org/business-for-common-good/
In transito. Un porto a San Vittore.
“In transito. Un porto a San Vittore, parte del progetto ti Porto in prigione, documenta la vita, le attività e le speranze di circa sessanta detenuti con problemi di dipendenza che, nel periodo di custodia cautelare, intraprendono un percorso terapeutico alla Nave, il reparto a trattamento avanzato della Casa Circondariale…
Sintesi dei Progetti della Fondazione Marazzina Onlus 2012-2018
La Fondazione Marazzina Onlus opera su diverse aree tematiche del sociale, attraverso progetti di lungo termine o azioni puntuali e concentrate nel tempo. Le aree tematiche fondamentali sono, in ordine di priorità, quelle indicate nel seguito: 1. Aiuto ai giovani in difficoltà nel processo di transizione dalla scuola al lavoro:…
Open Doors: Tre giornate di formazione alla Fondazione Feltrinelli in collaborazione con Fondazione Marazzina
“Saper essere, saper fare, saper crescere: tre giornate di formazione in collaborazione con Fondazione Marazzina Tra i motivi di preoccupazione sullo stato di salute del nostro Paese, occupa una posizione centrale quello relativo alla condizione lavorativa dei giovani. Per l’intensità con cui esso si manifesta, ma anche perché i giovani…
“Anche il Filantropo deve saper scegliere” dal Corriere della Sera
Interessante articolo di Roger Abravanel sul Corriere della Sera del 13 gennaio 2018 su Fondazioni e microcredito. ” La prima regola per realizzare interventi efficaci è individuare progetti con una strategia precisa e un buon ritorno sociale”. http://www.corriere.it/opinioni/18_gennaio_13/meritocrazia-fare-bene-anche-filantropia-d40a8d4e-f7c3-11e7-8658-d0b955e4d0a9.shtml
Report di aggiornamento del Progetto AGRIVIS – Fondazione Marazzina
Agrivis ha realizzato la sua prima semina (orzo e trifoglio come sovescio, ovvero per arricchire di azoto e minerali il terreno) nel febbraio 2017, con l’obiettivo di attendere la primavera per iniziare l’avventura della coltivazione dei primi ortaggi. Nei primi mesi del 2017 sono stati ottenuti: il titolo di IAP…
Impresa sociale anno uno
“Impresa sociale anno uno”, un evento promosso da Gruppo Cooperativo CGM e Vita con Social Impact Agenda per l’Italia, INnovare X INcludere si è tenuto a Base Milano. I lavori sono stati dedicati ai cambiamenti dell’impresa sociale, alle prospettive dei nuovi modelli di business con anche un interessante narrazione di…