MESSAGGIO DI OSF A FONDAZIONE MARAZZINA

Messaggio del Presidente di Fondazione Opera San Francesco per i poveri a Fondazione Marazzina: Alla cortese attenzione della Presidenza Milano, 16 dicembre 2021 Gentilissimi, con piacere vi scrivo per ringraziarvi della fiducia che avete riposto in Opera San Francesco. Mi piacerebbe raccontarvi le storie di coloro che hanno beneficiato della vostra generosità: ci sono pensionati […]

OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI E FONDAZIONE MARAZZINA

L’Opera San Francesco per i Poveri assicura primaria accoglienza a chi vive in difficoltà. E’ stata fondata nel1959 da Fra Cecilio Cortinovis, portinaio del convento dei Frati Cappuccini di Viale Piave a Milano.I poveri hanno bisogno di aiuto per soddisfare le necessità primarie come sfamarsi, vestirsi, lavarsi e curarsi.Ma hanno anche bisogno di tutelare o […]

I.R.C.C.S. OSPEDALE SAN RAFFAELE – PROGETTO SLA

Percorso “Giovanni Marazzina”:  Progetto di ricerca scientifica “Sclerosi Laterale Amiotrofica: verso la Medicina di Precisione”. Ente beneficiario: L’Istituto scientifico universitario San Raffaele è una struttura ospedaliera che sorge a cavallo dei comuni di Segrate e Milano. L’ospedale, accreditato nel 1999 come istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), fu fondato nel 1969 da don […]

POST FORMAZIONE STENDEN – LA MIA IMPRESA

Si è conclusa la formazione congiunta Cometa – NHL Stenden. NHL Stenden è l’università multi-campus che eccelle nell’integrazione del modello di “Scuola-Impresa”. Su quel modello è stata realizzata la formazione sull’approccio reality-based grazie al progetto “La Mia Impresa” con Fondazione Marazzina. Un ampio dialogo sui temi della didattica, della dimensione gestionale, della pedagogia per continuare […]

CN SMART L’HUB – LAVORO, INNOVAZIONE E INCLUSIONE

Il progetto CN SMART L’HUB nasce con l’obiettivo di utilizzare per l’inclusione sociale il vasto spazio destinato dalla Città di Milano a Comunità Nuova, guidata da don Gino Rigoldi. Nel 2018 e 2019 le attività si sono incentrate sulla formazione di giovani e sul loro accesso al lavoro. Sono nati così la ciclo officina, la pasticceria, il […]

COMETA FORMAZIONE SCS E FONDAZIONE MARAZZINA ONLUS INSIEME NEL PROGETTO LA MIA IMPRESA – STUDENTI OGGI, IMPRENDITORI DOMANI

Cometa Formazione SCS e Fondazione Marazzina Onlus insieme nel progetto La Mia impresa – Studenti oggi, Imprenditori domani. Il progetto della durata di 12 mesi partito il 1 luglio del 2020 prevede di rinnovare la metodologia didattica della Scuola Oliver Twist di Cometa Formazione SCS con specifico riferimento al Modello di “Scuola-Impresa” attualmente adottato per […]

AGRIVIS – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA

Il Gruppo L’Impronta attraverso le sue cooperative Via Libera e Agrivis ha avuto a partire dalla fine del 2015 l’opportunità di usufruire del sostegno da parte di Fondazione Marazzina. Ciò ha reso possibile in particolare : L’avvio, all’interno del già esistente panificio Gustolab dell’attività di pasticceria fresca (fine 2015/ inizio 2016). L’avvio del progetto di agricoltura produttiva sociale Agrivis. In particolare: lo spunto per la […]

JOBLESS SOCIETY PLATFORM – FONDAZIONE MARAZZINA E FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI

La collaborazione tra Fondazione Marazzina e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli sul futuro del lavoro. La Jobless Society Platform è una piattaforma multidisciplinare promossa da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con il contributo di Fondazione Marazzina, che nasce dall’esigenza di indagare e governare le trasformazioni di lungo periodo che interessano la nostra contemporaneità, in cui gioca un ruolo decisivo […]

PROGETTO “ABITIAMO IL FUTURO” CON ASSOCIAZIONE ONLUS SON “SPERANZA OLTRE NOI”

L’Associazione ONLUS SON, “Speranza Oltre Noi”, nasce nel marzo 2017 da quattro famiglie residenti nei quartieri di Crescenzago e Adriano, alla periferia nord est di Milano, accomunate dalla fragilità dei propri figli e dalla preoccupazione per il loro futuro. Il progetto “Abitiamo il futuro” nasce dalla volontà di queste famiglie di trovare nell’oggi una risposta […]

PROGETTO “BOTTEGA DI QUARTIERE” ASSOCIAZIONE AMICI DI EDOARDO ONLUS

PROGETTO “BOTTEGA DI QUARTIERE”: RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ DEI PRIMI DUE ANNI 2019-2020 PRIMA FASE: LA FORMAZIONE Nei primi mesi del 2018 le attività del Progetto “Bottega di quartiere” sono partite con la formazione di più di 30 ragazzi/e attraverso corsi svolti presso Enti con una lunga e consolidata esperienza formativa: muratori, imbianchini e decoratori presso Esem – […]